Milano Via Melzi d'eril 26. Tel 3394774416
Versilia Surgery via Aurelia an. Tel 3394774416
Roma Piazza dei Re di Roma 71. Tel 067012470
La DIETA PROTEICA MILANO, è una dieta normoproteica ipoglicidica.
Lo schema dietetico alimentare della dieta, prevede l’introduzione di alimenti a basso contenuto calorico, zuccheri e grassi.
La DIETA PROTEICA MILANO riproduce la condizione metabolica e biochimica a cui l’organismo va incontro durante il digiuno prolungato, in particolare, il basso indice glicemico con bassi livelli di insulina, stimola la lipolisi per attingere a riserve caloriche grasse, e si ha la produzione di corpi chetonici che l’organismo utilizza come fonte energetica che determinano sazietà e controllo del tono dell’umore.
In questo modo, con la DIETA PROTEICA MILANO, si attiva la gluconeogenesi epatica, così che cervello e cuore mantengono ottimanli livelli di zuccheri come fonte di energia.
Questo stato metabolico, si differenzia dal digiuno in quanto le masse muscolari non vengono intaccate poichè la quota proteica di cui l’organismo necessita, è fornita proprio dall’alimentazione.
Per tale motivo, con la DIETA PROTEICA MILANO, il dimagrimento è veloce e naturale mantenendo una ottimale quota muscolare e determinando la perdita selettiva delle masse grasse.
La DIETA PROTEICA MILANO, è ben tollerata dai pazienti, in quanto si sentono energici e non soffrono la fame. I pasti proteici sono pasti ricchi di sostanza, come per esempio pensiamo al pollo oppure al tofu, e possono essere associati a verdure ed insalate per avere dei pasti ricchi e nutrienti.
La DIETA PROTEICA MILANO, è adatta a tutti, uomi e donne, adolescenti ed adulti, sempre sotto stretto controllo medico, in quanto gli squilibri alimentari devono sempre essere compensati da un appropriato bilanciamento.
La maggior parte dei pazienti, con la DIETA PROTEICA MILANO, risce a perdere i primi 10 kili in 60-90 giorni, per poi attestarsi ad un totale di 15-20 kg nel giro di 6-12 mesi. Questo, a nostro avviso, deve essere il limite massimo di persdita ponderale nel primo anno, meglio se associata ad una attività fisico sportiva moderata.